Il tavolo di co-innovazione organizzato da Data Valley e City Vision mira a promuovere l’uso e il riutilizzo dei dati urbani nell’ambito delle smart cities. L’obiettivo è quello di creare un white paper che analizzi le soluzioni tecnologiche e il quadro giuridico di riferimento utili a consentire la condivisione dei dati nel contesto urbano. Il white paper servirà come strumento per organizzare le normative sulle smart cities, offrire visibilità a soluzioni innovative che mirano a risolvere specifiche problematiche e riunire in un unico documento le visioni dei diversi stakeholder del settore.
I rappresentanti di ogni azienda, ente di ricerca, università e mondo politico partecipano al tavolo di lavoro, anche solo a titolo personale, avendo l’opportunità di contribuire su un argomento specifico di propria competenza con un proprio elaborato al white paper.
Il tavolo di co-innovazione esalta il ruolo di ciascun partecipante individuando nel più generale contesto di smart city le seguenti direttrici verticali:
1. audience measurement technologies;
2. waste management and reuse ;
3. mobility and turism.
Promotori:
City Vision ↗
City Vision è la piattaforma di contenuti ed eventi che facilita lo scambio di esperienze, esigenze e soluzioni per la trasformazione intelligente dei territori.
La comunità di City Vision comprende amministratori pubblici, funzionari della pa, imprese, organizzazioni, professionisti, ricercatori, innovatori.

Data Valley ↗
Data Valley è un’azienda specializzata nello sviluppo di modelli di business basati sui dati, strategie data-driven e applicazioni di intelligenza artificiale. Il team è composto da ricercatori universitari, esperti di start-up, avvocati specializzati in data protection e data governance, e esperti di intelligenza artificiale.