Mission

Data Valley è nata per rispondere all’esigenza di condivisione dei dati e di integrazione dei servizi, valutando attentamente gli elementi contrattuali e di compliance, sia tra Piccole Medie Imprese, zoccolo duro dell’economia italiana ed europea, sia tra queste e soggetti normalmente meno accessibili ad esse: le Big Tech companies.

Our approach

L’approccio of Data Valley is based on an in-depth knowledge of the world of data and the products and services that underlie new business models (Saas, data marketplaces, benchmarking systems, etc.), gained in continuous discussions with companies and academia.

Data is a valuable asset che può essere trasformato dalle businesses into added value.
Tuttavia, alcuni ostacoli si frappongono spesso tra le piccole e medie imprese e la capacità di sfruttare al meglio questa risorsa. In particolare: la gestione aziendale sotto il profilo giuridico e l’integrazione verticale delle soluzioni tecnologiche con il proprio prodotto o servizio richiedono competenze specifiche, che non sempre le PMI possiedono.
Le aziende devono sviluppare i propri prodotti all’interno di un contesto normativo certo, e quindi sicuro: per farlo, è importante instaurare un ongoing dialogue with institutions, academia and other market players. Consequently, to use data effectively, è importante
riconoscere i rischi legati a un loro uso scorretto e le soluzioni migliori, per poter adottare gli strumenti più adatti allo specifico business.

Data Valley è la soluzione per superare questi ostacoli e sfruttare appieno le potenzialità del mercato digitale dove i dati sono una risorsa da creare, organizzare e proteggere, e accompagna le aziende in questo percorso, costruendo insieme a loro una data strategy: effective and based on subjective needs.

Meet our team

The Data Valley team riflette il core e le attività del progetto, combinando un background accademico con profili più imprenditoriali per avvicinare il più possibile questi mondi ed essere costantemente all’avanguardia nell’innovazione.
Di conseguenza, il team è composto per il 30% da profili tecnici che affiancano la parte del team con competenze prettamente giuridiche per studiare soluzioni tecnologiche e svilupparne di nuove.

Valentina Pagnanelli
Research Specialist

Valentina Pagnanelli è avvocato, Privacy Officer e Consulente della Privacy certificato...

Sveva Ianese
Research specialist

Sveva è avvocato e PhD student in Economics and Management presso...

read more
Carlo Rossi Chauvenet
Lead Advisor

Carlo Rossi Chauvenet è Managing Partner di CRCLEX, Data Protection Officer...

read more
Silvia Martinelli
Strategic Research Manager

Silvia Martinelli è avvocato, dottore di ricerca, assegnista di ricerca dell?Università...

read more

Adopts an integrated approach involving: strategic research, consulting, policy advisory, training and dissemination.

Crea valore assieme a noi