logo2020logo2020logo2020logo2020
  • Home
  • About us
  • Our services
  • Community
  • News & events
  • Data & Co. – Opportunità con i dati
  • Contact us

Data Valley

I Dati come leva di crescita per imprese e territorio

Martedì, 7 maggio 2019 | 17:30
Sala Rossini | Caffè Pedrocchi, Padova

Leggi qui l’articolo dedicato all’evento

Trasformare i dati aziendali in valore
Pietro Lanza Blockchain leader IBM Italia

Dati, imprese e territori tra esperienze e opportunità:
Daniele Bobba partner analytics Deloitte Consulting
Paolo Ghezzi direttore generale InfoCamere
Marco Paiola docente di strategie d’impresa Università degli Studi di Padova 

Bando Innovation Lab, 7 milioni di euro per gli open data della PA
Gianluigi Cogo e Manola Tegon Direzione ICT e Agenda Digitale Regione Veneto
Arturo Lorenzoni vice sindaco Comune di Padova
Cedric Boniolo consigliere Camera di Commercio di Padova

 

"I dati sono il nuovo il petrolio". Mai come oggi questa frase sembra profetica. Ed è proprio per sottolineare l'importanza che possono avere i dati, correttamente gestiti e utilizzati, come leva di crescita anche per le Pmi italiane, che questo pomeriggio si terrà presso la Sala Rossini del Caffè Pedrocchi di Padova un evento totalmente dedicato all'approfondimento dei temi legati a open data, Big Data, gestione, analisi e opportunità legate al mondo dei dati come patrimonio. Saranno presenti esperti del settore, ma anche imprenditori che porteranno la loro diretta esperienza.

Speaker

pic

Pietro Lanza
Blockchain leader IBM Italia

Laureato in finanza internazione presso l'Università San Gallo in Svizzera, Pietro Lanza si è poi specializzato sui temi dell'innovazione e delle tecnologie applicate alla finanza e al business. Appassionato di nuove tecniche, studia da anni le opportunità delle blockchain, della finanza per l'innovazione, il management strategico per la proprietà intellettuale e le modalità per il trasferimento tecnologico.

Linkedin
pic

Daniele Bobba
partner analytics Deloitte Consulting

Ingegnere informatico di formazione, si è poi interessato all'applicazione dell'informatica ai piani di vendita e di gestione delle relazioni con fornitori, clienti, offerte commerciali e tutti gli altri ambiti. Ora si occupa di Businness Intelligence, per analizzare i vari scenari di businness per i clienti, definendo le opportunità e i rischi.

Linkedin
pic

Paolo Ghezzi
direttore generale InfoCamere

Laureato a Pisa in Scienze dell'Informazione, esperto di network e di sistemi, è riuscito ad unire la competenze informatiche e il mondo del business. Per InfoCamere lavora da anni per presidiare e rispondere ai bisogni del mercato in materia di innovazione e tecnologie digitali, favorendo il digitale presso le aziende e le pubbliche amministrazioni.

Linkedin
pic

Marco Paiola
docente di strategie d'impresa Università degli Studi di Padova 

Docente di Strategie d'impresa, ha svolto un PhD all'Università Bocconi di Milano in Economia Aziendale, ed è stato visiting scholar presso l'università di Brighton e l'università di Karlstad. Pubblica su riviste internazionali che trattano i temi di business, innovazione e industria, ed ha partecipato come co-autore alla stesura di volumi riguardanti l'innovazione e la produzione innovativa.

Linkedin
pic

Gianluigi Cogo
Direzione ICT e Agenda Digitale Regione Veneto

Creativo e appassionato innovatore della Pubblica Amministrazione, esperto nelle aree delle tecnologie informatiche, dalla gestione dei dati, fino alle tecnologie cloud. Docente di Gestione dei dati Digitali e di Social Media Web e Smart Apps all'Università Ca' Foscari di Venezia, lavora da anni in collaborazione con la Regione Veneto per introdurre e potenziare l'uso degli strumenti di rete all'interno della pubbliche amministrazioni.

Linkedin
pic

Manola Tegon
Direzione ICT e Agenda Digitale Regione Veneto

Collabora da anni con Regione Veneto per la stesura, l'analisi e il controllo dei bandi nei settori delle biotecnologie, nanotecnologie e nell'ambito del progetto Agenda Digitale del Veneto. Ha collaborato per progetti sull'immigrazione comunitaria e in progetti di educazione in scuole medie inferiori e medie superiori della provincia di Venezia.

Linkedin
pic

Arturo Lorenzoni
vice sindaco Comune di Padova

Docente di Economia dell'Energia e Electricity Market Economics presso il Dipartimento di Ingeneria dell'Università di Padova, Arturo Lorenzoni è da sempre interessato allo studio del settore dell'energia rinnovabile e dell'efficienze energetica. Ingegnere di formazione, ha poi proseguito gli studi per unire l'ambito ingegneristico e l'ambito economico del settore energetico, sviluppando ricerche e progetti anche in campo Europeo.

Linkedin
pic

Cedric Boniolo
consigliere Camera di Commercio di Padova

Consigliere presso la Camera di Commercio di Padova e Presidente Terziario Avanzato presso la CNA di Padova. Cedric Boniolo porta la sua esperienza di project manager, specializzato nel business, per favorire e progettare applicativi e strutture che possano aiutare le aziende venete ad essere più connesse, più rapide e più competitive.

Linkedin

 

Share

Notizie e eventi

  • I nuovi Accordi per l’Innovazione
  • Evento di presentazione “E-health Data Sharing” – 10 febbraio 2022
    10 febbraio 2022

Archivio eventi

  • Data Revolution @ Ca’ Foscari
    6 luglio 2021
  • Blockchain e filiere intelligenti
    20 aprile 2020
© 2020 Data Valley Consulting S.r.l. Tutti i diritti riservati • Privacy Policy • Cookie Policy